• A cura di:

Presentazione

La spasticità è una delle cause di maggior disabilità in patologie come la Sclerosi Multipla, le Paralisi Cerebrali Infantili e l’ictus. Il suo appropriato inquadramento consente di programmare un trattamento personalizzato e mirato che migliori la qualità della vita del paziente.


Nell’iter diagnostico terapeutico può essere utile, a volte dirimente, effettuare un blocco nervoso diagnostico, come suggerito nei più recenti consensi dei medici che si occupano di spasticità. Questa procedura consente di pianificare il percorso riabilitativo più idoneo integrando il più efficace schema terapeutico di tossina botulinica, la fisioterapia, fino ad interventi chirurgici iperselettivi.


Il corso, ad alto contenuto pratico, ha l’obiettivo di mostrare le tecniche ecografiche che permettono l’individuazione dei nervi target e la tecnica infiltrativa dei blocchi nervosi, stimolando la discussione e il ragionamento clinico tra medici ultraspecializzati nel trattamento della spasticità.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Valutazione pratica

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AM
    Dott. ANDREA MASSIMIANI
    Medico fisiatra libero professionista e ricercatore in ambito neurologico

Tutor

  • DG
    Dott. Davide Glorioso
    Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa- Ospedale Sol et Salus, Rimini
  • AM
    Dott. ANDREA MASSIMIANI
    Medico fisiatra libero professionista e ricercatore in ambito neurologico

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Localizzazione

  • Centro Medico Fisiokinesiterapico
  • via Gabriele Rossetti, 50 Roma, 00152 Roma (RM)
  • Tel. 06 5806306
  • Visualizza sulla mappa